mercoledì 24 novembre 2010

Come modificare una PSP

Attualmente ci sono tre modelli di Psp. La Psp 1000 (Fat), quella più pesante, la 2000 (Slim & Lite), e la 3000 (Brite). Questa guida, non è valida per l'ultima, in quanto avente un firmware molto più aggiornato delle prime due. Necessita di metodi diversi. Nei prossimi articoli, vi spiegherò come fare.

Prima di tutto, dobbiamo formattare la memory stick. Andate su impostazioni di sistema, e poi cliccate su Formatta Memory Styck. ora scarichiamo il software Pandora Installer, e copiamo la cartella. Ora lanciamo il programma dalla PspQuando vi apparirà la seguente schermata, premete R 0. Confermate il tutto premendo dopo R L X, e dopo riavviate la Psp. Ora scarichiamo il Firmware ufficiale della Sony, e rinominiamo la cartella EBOOT.PBP in UPDATE.PBP, e copiate il tutto nella cartella Root della Psp. Naturalmente dovete collegare la Psp al computer, per fare tutto ciò. 
 
Adesso riavviamo il programma Pandora Installer, e nella schermata che ci appare premiamo X. Al termine del processo premiamo L X, e riavviamo la console. Ora scarichiamo il programma Time Machine, e copiamo la cartella TIMEMACHINE in PSP/GAme, ed avviamo l'applicazione dalla Psp.

Selezioniamo la prima voce e premiamo X. Dopo andiamo nella seconda voce, e premiamo sempre X.
Adesso scarichiamo il programma Despatar del Cementerio e copiate la cartella DC8 in PSP/GAME. Ora scarichiamo il firmware ufficiale della Sony, e rinominiamo il file EBOOT.PBP in 500.PBP. Fatto tutto ciò, copiamo la cartella nella Root della memory stick. Adesso lanciamo il programma Despatar della Psp.
avviamo l'installazione premendo il tasto X, e al termine premiamo il tasto triangolo. L'ultima passo è quello di creare la batteria Pandora.


Mandiamo in esecuzione il file Pandora Installer, e premiamo nella prima schermata il tasto R O, in modo tale di fare un backup della batteria. Al termine, premiamo 0 per pandorizzare la batteria. Adesso, inserite prima la Memory Stick, e dopo la batteria, su un'altra Psp. Premete il tasto tasto triangolo, installiamo il CF sulla Psp, premiamo su Install 5.00m33, ed il gioco è fatto.

Creare Temi Psp.

Creare Temi per Psp.

Dal rilascio ufficiale di Sony Computer Entertainment, di 'PSP Theme Creator Utily', è possibile creare i temi personalizzati per PlayStation Portable dotata di firmware 3.71 o volendo anche superiori. Facilmente scaricabile da internet, una volta installato questo programma sarete voi stessi a creare i temi per la vostra PSP!

Formati:
Immagine di sfondo: 480x272.bmp 24bit
Icone Principali: 64x48.png 8bit
Icone secondarie: 48x48.png 8bit (Icon Body)*
64x64.png 8bit (Icon Focus)*
Icona impostazioni: 32x32.png 8bit (icon body)*
48x48.png 8bit (icon focus)*
Icona di anteprima*: 16x16. png 8bit
Immagine di anteprima*: 300x170.bmp 24bit
*Icon body=Immagine dell'icona
*Icon focus=Rettangolo di selezione dell'icona ossia quello che appare intorno all'icona quando viene selezionata
*Icona di anteprima=l'icona piccola piccola che appare accantop al nome sulla lista dei temi.
*Immagine di anteprima=L'immagine che appare quando con il cursore si seleziona un tema.


Creare l'immagine di sfondo:
Aprire photoshop (o simili) e creare un file NUOVO di dimensione 480x272
Inserire nel riquadro l'immagine desiderata.
Salvare in.bmp e selezionare 24bit

reare le icone:
Aprire Photoshop e creare un file nuovo di dimensione adeguata al tipo di icona che state creando
Inserire nel riquadro l'immagine desiderata
Salvare in.png
Aprire l'immagine appena salvata con PAINT e salvare la stessa immagine in.bmp 256 colori
Aprire l'immagine appena salvata (.bmp 256 colori) con PAINT e salvare la stessa immagine in.png (io la salvo anche con lo stesso nome che mi va a sostituire la.png esistente)

A questo punto vi ritroverete due immagini con lo stesso nome una in.bmp e una in.png
Il procedimento per creare il.png delle icone dovrete ripeterlo per ogni icona

Per creare l'immagine di anteprima ovviamente il procedimento è lo stesso dell'immagine di sfondo solo che dovete cambiare le dimensioni e mettere quelle dell'immagine di anteprima (300x170)

Ora avete tutti i file pronti da inserire nel custom theme.

Creazione del file.ptf
-Aprite Custom Theme e inserite nella prima schermata il nome del tema, l'ID del prodotto e la versione (l'ID del prodotto e la versione sono campi inutili basta mettere dei numeri a caso ma se non li mettete il programma non crea il.ptf perchè i spazi bianchi li legge come errori)
-Passate all'immagine di sfondo e inserite il.bmp a 24bit che avete creato in precedenza e poi cliccate sull'anteprima per vedere se la carica bene
-Ora le icone principali: inserite in ogni spazio il.png che avete creato per quella funzione e cliccate sempre sull'anteprima per vedere se la carica bene.
-stessa cosa per le icone secondarie e delle impostazioni solo che qui avete anche l'icon focus (se volete metterla ovviamente)
-dopo aver caricato ogni immagine cliccate sempre sull'anteprima per vedere se la carica bene.
-Alla fine, sotto "ALTRO" avete l'icona di anteprima e l'immagine di anteprima: inserite e cliccate su anteprima.

Ora che avrete ogni campo riempito,cliccate su file>esporta (oppure f5) e salvate il.ptf

Ecco crato il vostro tema per PlaystationPortable!